
PERCORSO DI HOMESCHOOLING 3-6 ANNI
L’obiettivo è quello di costruire una comunità educante, attiva e partecipata in cui le famiglie e il territorio sono parte integrante e quotidiana del progetto.
Questo progetto nasce con la finalità di promuovere il diritto ai bambini alla cura e all’educazione sostenendo ogni bambino nella sua unicità e di costruire cultura dell’infanzia attraverso un percorso che coinvolga le famiglie in un clima di sostegno e collaborazione.
Ci affidiamo agli studi e alle teorie dei più grandi pedagogisti ed e esperti della Pedagogia Attiva, delle neuroscienze e accogliamo con piacere studi attuali.
Da Freinet a Gardner passando per Montessori con particolare attenzione a sostenere lo sviluppo delle competenze nel campo dell’intelligenza emotiva (Goleman) ma anche in attento ascolto verso l’epigenetica e le applicazioni scolastiche di respiro mondiale.
Le nostre proposte educative prevedono:
-
percorsi, organizzazione degli spazi, materiali e tempi a favore di un’educazione incentrata sui bisogni e gli interessi dei bambini che parte dal fare per sostenere lo sviluppo del pensare
-
favorire l’autonomia e le competenze del bambino
-
promuovere l’ascolto attivo e la comunicazione empatica
-
educare alla cittadinanza attiva
-
incoraggiare l’alfabetizzazione delle emozioni
-
promuovere lo sviluppo del pensiero scientifico anche e soprattutto a contatto diretto con il mondo naturale, all’aperto
-
usufruire dell’osservazione come mezzo per la conoscenza e l’esplorazione da parte dei bambini
-
sostenere le competenze genitoriali e costruire una comunità educane che co-costruisce i percorsi educativi
-
aprire dialoghi e attivare formazione